FISIOTERAPIA DI GRUPPO
1
ore alla settimana
Mantenere le abilità motorie
Le conoscenze sull’importanza dell’attività fisica nella malattia sono consolidate: le indicazioni della letteratura di settore, supportate dall’esperienza clinica si possono riassumere nelle seguenti: l’esercizio fisico migliora le prestazioni motorie, l’instabilità posturale di questa malattia e i disturbi della deambulazione; inoltre ha importanti effetti positivi sulla qualità della vita nei suoi aspetti emozionali e di socializzazione.
Prima di partecipare a una qualsiasi delle nostre attività è indispensabile contattare la segreteria.
- +39 0461 931943
- segreteria@parkinson-trento.it
GINNASTICA POSTURALE E STRETCHING
da remoto su Google Meet
Lunedì 16.30 – 17.30
Incontri condotti dal fisioterapista Alice Bortolamedi
TRENTO
Giovedì I gruppo 9 – 9.50
II gruppo 10 – 10.50
III gruppo 11 – 11.50
presso la sede Via F.Bronzetti 29
Incontri condotti dalla fisioterapista
Amedea Lorenzoni
ROVERETO
Mercoledì I gruppo 10 – 10.50
II gruppo 11 – 11.50
presso il Centro SmartLab Viale Trento 47/49
Incontri condotti dal fisioterapista Francesco Ciaghi
CLES
Mercoledì 10 – 11
presso EB CENTER Strada Provinciale 73 n.118
Incontri condotti dalla fisioterapista
Anna Bernardini
PERGINE VALSUGANA
Mercoledì 11 – 12
presso CENTRO KAIROS Via Amstetten 11
Incontri condotti dalla fisioterapista Sonia Tonezzer
RIVA DEL GARDA
Mercoledì 11 – 12
presso ANGOLO DEL RESPIRO Via Monte Englo 5
Incontri condotti dal fisioterapista Mattia Duchi
SCURELLE
Martedì e venerdì 9 – 10
presso il Centro attività motorie loc.Prai de Ponte 1, Zona Industriale
Incontri condotti dall’istruttore Federico Busarello