Nuove metodologie comunicative per future relazioni
Parkinson: nuove proposte comunicative
Il liceo di scienze umane Bertrand Russell di Cles si approccia al Parkinson attraverso la comunicazione. Nella prima conferenza che ha sancito l’avvio ufficiale di Obiettivo nuove generazioni i relatori hanno introdotto l’importanza della comunicazione, coinvolgendo il ruolo della stessa in campo medico, ma anche in campo associativo.
La relazione che l’Associazione instaura con i soci, ma anche con le istituzioni e la società tutta, deve essere sempre curata nei dettagli, attenta al destinatario e declinata agli specifici ambiti, perseguendo una comune finalità: essere accessibile e chiara.
E la chiarezza, assieme all’invito verso un approccio anche creativo della comunicazione, rappresenta la prima delle linee guida che accompagnano gli studenti in questo specifico laboratorio di Obiettivo nuove generazioni.